Pizzo dei 3 signori 15 aprile 2009
Salita con pelli di foca dal ponte sopra Introbio alla vetta del Pizzo e ritorno (18,2 Km )
Dislivello massimo 1472 m da 1079 a 2551.
Tempo: leggermente nuvoloso.
Neve: neve buona sia in salita che in discesa.
Temperatura +6° alla partenza, confortevole tutta la giornata.
Vento assente.
| Salita | 9,0 Km |
| Partenza dal ponte sopra Introbio | ore 6:44 |
| Nessuna sosta | |
| Arrivo in vetta | ore 11:29 |
| Velocità media in salita | 1,89 Km/h |
| Tasso medio di salita | 309,89 m/h |
| Discesa | 9,2 Km |
| Partenza dalla vetta | ore 12:08 |
| Sosta alla Madonna della neve | 27 minuti |
| Arrivo alla macchina | ore 14:08 |
| Velocità media di discesa | 5,93 Km/h |
| Tasso medio di discesa | 949,68 m/h |
Verso la valle di Biandino Madonna della neve

Molte marmotte La via di salita

La via di salita

In vetta Dalla vetta le piste di Artavaggio - Valtorta

Panorama dalla vetta - a sinistra la cresta che viene dal rifugio Grassi - a destra il Pizzo Mellasc

La valle dell'inferno con la diga La bocchetta dell'inferno

Incontro casuale in vetta con gli amici Sabina e Rossano Un momento della discesa (foto Rossano)

Mappa del percorso
